Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
IN EVIDENZA
[06.03.2025]Avviso di interpello interno, per la selezione e nomina dei componenti del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG):
>> Determina dirigenziale, avviso e modello di domanda
Presentazione domande entro 15 giorni
Le pubbliche amministrazioni costituiscono al proprio interno senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, il “Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni”
Il Comitato ha compiti propositivi, consultivi e di verifica e opera in collaborazione con la consigliera di parità, contribuendo all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, migliorando l’efficienza delle prestazioni collegate alla garanzia di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica per i lavoratori
Il Comitato è costituito da un componente effettivo e da uno supplente designati da ciascuna delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative nell'Ente e da un pari numero di rappresentanti effettivi ed altrettanti supplenti dell’Amministrazione che sono:
Documenti del CUG:
- Delibera di Approvazione Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2022-2024 (PIAO)
- Delibera di approvazione Piano triennale azioni positive 2020 - 2022
- Delibera di approvazione Piano triennale azioni positive 2019 - 2021
- Nomina nuovi componenti - 8.06.2018
- Delibera n.170/2018
- Piano triennale azioni positive 2016 - 2018
- Delibera di istituzione
- Nomina componenti
- Regolamento - Approvato con Delibera Commissariale n.109 del 12/04/2013
- Piano triennale azioni positive - Approvato con delibera Commissariale n. 187 del 25.05.2013
- Relazione anno 2013
- Documento appello
- Protocollo d'intesa - approvato nella riunione del 6 maggio 2014
- Esiti preliminari del questionario sul benessere lavorativo dei dipendenti - riunione 6 maggio 2014
- Relazione anno 2014
- Relazione anno 2015
- Relazione anno 2016