Servizi Demografici - Anagrafe
Piazza del popolo - 83100 Av
Edificio Superiore
Edificio Superiore

SERVIZI DEMOGRAFICI

ANAGRAFE
CERTIFICAZIONE ANAGRAFICA
Dal 1° gennaio 2012 le certificazioni rilasciate in ordine a stati, qualità personali e fatti sono VALIDE ED UTILIZZABILI SOLO NEI RAPPORTI TRA PRIVATI.
Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000; la mancata ricezione delle stesse costituisce violazione dei doveri d'ufficio.
Validità dei certificati
I certificati anagrafici e quelli plurimi sono validi sei mesi.
Hanno validità illimitata:
Il nuovo servizio dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell'Interno permetterà di scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello:
Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).
Accesso al servizio:
Certificazione rilasciata allo sportello
Di norma tutti i certificati rilasciati dalla pubblica amministrazione sono soggetti all’imposta di bollo (DPR 642/1972) ad esclusione di rari casi di esenzione espressamente previsti dalla legge.
Costo secondo l’uso
La consegna è immediata.
Certificati storici
La consegna è differita entro 30 giorni dalla richiesta.
Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000; la mancata ricezione delle stesse costituisce violazione dei doveri d'ufficio.
Validità dei certificati
I certificati anagrafici e quelli plurimi sono validi sei mesi.
Hanno validità illimitata:
- certificati storici
- certificati Aire riferiti alla data dell’emigrazione.
Il nuovo servizio dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell'Interno permetterà di scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello:
- Anagrafico di nascita
- Anagrafico di matrimonio
- di Cittadinanza
- di Esistenza in vita
- di Residenza
- di Residenza AIRE
- di Stato civile
- di Stato di famiglia
- di Residenza in convivenza
- di Stato di famiglia AIRE
- di Stato di famiglia con rapporti di parentela
- di Stato Libero
- Anagrafico di Unione Civile
- di Contratto di Convivenza
Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).
Accesso al servizio:

Certificazione rilasciata allo sportello
Di norma tutti i certificati rilasciati dalla pubblica amministrazione sono soggetti all’imposta di bollo (DPR 642/1972) ad esclusione di rari casi di esenzione espressamente previsti dalla legge.
Costo secondo l’uso
- Carta libera: Gratuito
- Legale: Marca da bollo € 16,00 + diritti segreteria € 0,52
La consegna è immediata.
Certificati storici
La consegna è differita entro 30 giorni dalla richiesta.
Modulistica:
- Richiesta certificazione
.
IMMIGRAZIONE E CAMBIO DI INDIRIZZO
Il cambio di residenza o di abitazione decorre dal giorno in cui viene fatta la dichiarazione.
La dichiarazione deve essere resa con le seguenti modalità:
Nei 45 giorni successivi alla richiesta di cambio di residenza o di abitazione il Comune effettuerà le verifiche e controllerà la documentazione presentata dal richiedente o eventualmente trasmessa dal comune di emigrazione.
In caso di esito negativo l'interessato riceverà un preavviso di diniego e avrà 10 giorni di tempo per presentare le proprie osservazioni scritte, al fine di evitare l'annullamento della residenza e il ripristino della precedente situazione anagrafiche.
In caso di dichiarazioni mendaci sarà data informativa all'autorità giudiziaria competente. Gli articoli 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 prevedono infatti la decadenza dai benefici e sanzioni penali per chi dichiara il falso ad un pubblico ufficiale.
RESIDENZA ON LINE - ANPR
Nel caso in cui devi effettuare un trasferimento di residenza per te e per i componenti della tua famiglia, con il servizio “Richiedi un cambio di Residenza”, puoi inviare on line la relativa dichiarazione anagrafica al comune.
Il servizio è disponibile soltanto per le seguenti dichiarazioni di residenza: cambio di residenza tra comuni diversi; cambio di residenza all’interno dello stesso comune; rimpatrio in Italia di cittadini AIRE.
Per tutte le altre tipologie di richiesta, come la dichiarazione di residenza di cittadino straniero che proviene dall’estero, il trasferimento di residenza in una convivenza o la dichiarazione di residenza da parte di un tutore, dovrai rivolgerti allo sportello del comune.
- via PEC o raccomandata, utilizzando l'apposito modello di dichiarazione di residenza;
- direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune.
Nei 45 giorni successivi alla richiesta di cambio di residenza o di abitazione il Comune effettuerà le verifiche e controllerà la documentazione presentata dal richiedente o eventualmente trasmessa dal comune di emigrazione.
In caso di esito negativo l'interessato riceverà un preavviso di diniego e avrà 10 giorni di tempo per presentare le proprie osservazioni scritte, al fine di evitare l'annullamento della residenza e il ripristino della precedente situazione anagrafiche.
In caso di dichiarazioni mendaci sarà data informativa all'autorità giudiziaria competente. Gli articoli 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 prevedono infatti la decadenza dai benefici e sanzioni penali per chi dichiara il falso ad un pubblico ufficiale.
RESIDENZA ON LINE - ANPR
Nel caso in cui devi effettuare un trasferimento di residenza per te e per i componenti della tua famiglia, con il servizio “Richiedi un cambio di Residenza”, puoi inviare on line la relativa dichiarazione anagrafica al comune.
Il servizio è disponibile soltanto per le seguenti dichiarazioni di residenza: cambio di residenza tra comuni diversi; cambio di residenza all’interno dello stesso comune; rimpatrio in Italia di cittadini AIRE.
Per tutte le altre tipologie di richiesta, come la dichiarazione di residenza di cittadino straniero che proviene dall’estero, il trasferimento di residenza in una convivenza o la dichiarazione di residenza da parte di un tutore, dovrai rivolgerti allo sportello del comune.
Modulistica:
- Dichiarazione di residenza
- Dichiarazione di residenza cittadino straniero
.
CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA
La Carta di identità elettronica è il documento personale che attesta l’identità del cittadino e sostituisce la Carta d’Identità cartacea.
La Carta di identità elettronica può essere richiesta alla scadenza (ovvero nei 180 giorni antecedenti la data di scadenza) o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento.
L’utenza può recarsi allo sportello dell’Ufficio Anagrafe con:
- Carta d’identità in scadenza o già scaduta (o denuncia all’autorità di P.S.);
- Codice Fiscale o tessera sanitaria;
- fotografia a colori, recente, con sfondo bianco formato tessera (dimensioni cm. 3,5×4,5), in formato cartaceo.
Costo
- Rilascio: € 22,21
- Duplicato: € 27,37
Pagamento
- PagoPA
.
CARTA DI IDENTITA' CARTACEA
La carta d’identità in formato cartaceo può essere rilasciata solo nei casi di reale e documentata urgenza per motivi di: salute, viaggio, consultazioni elettorali e partecipazione a concorsi o a gare pubbliche.
Costo
Pagamento
Costo
- Rilascio:€ 5,42
- Duplicato:€ 10,58
Pagamento
- PagoPA
Modulistica:
- Prenotazioni CIE
- Richiesta Carta d’identità cartacea
- Richiesta Carta d’identità cartacea minore
- Dichiarazione sostitutiva per rilascio carta di identità valida per l’espatrio a minore
- Richiesta rilascio CIE cittadino non residente
- Richiesta rilascio PIN e PUK
.
AUTENTICHE
Si possono autenticare solo copie di documenti originali.
Per le autentiche di firma, di fotocopie, di fotografie e autentiche degli atti per i passaggi di proprietà dei veicoli il costo è
Per le autentiche di firma, di fotocopie, di fotografie e autentiche degli atti per i passaggi di proprietà dei veicoli il costo è
- Marca da bollo € 16,00 + diritti di segreteria € 0,52
- AVVERTENZA PER L'IMPOSTA DI BOLLO
<< Home Servizi Demografici