1. SERVIZIO PIANI E PROGRAMMI - (responsabile arch. Luigi De Cesare)
ProcedimentiServizio Pianificazione Urbanistica Generale ed esecutiva
- Controllo delle procedure urbanistiche;
- Gestione Sistema di Valutazione della performance individuale dei dipendenti, Controllo di qualità, Sicurezza, privacy;
- Contenzioso;
- Programmi e piani per la tutela e la salvaguardia del territorio;
- attività di elaborazione e supporto per l’approvazione del Piano Regolatore Generale anche in relazione all'evoluzione normativa (Puc) e per l’istruttoria alle varianti parziali e generali; gestione del Piano regolatore generale in ordine alle istruttorie tecniche e pareri di conformità urbanistica;
- attività di promozione delle procedure attuative e delle iniziative del Piano regolatore generale, nell’ambito di competenza;
- gestione dell’attività istruttoria in materia urbanistica degli interventi diretti convenzionati per l’attuazione;
- supporto per l’emanazione di atti di indirizzo per l’attuazione del Piano regolatore generale;
- istruttoria ed analisi economico-finanziarie per l'attuazione delle previsioni urbanistiche, in concorrenza di processo con il Servizio analisi economiche e sociali a supporto delle attività di pianificazione;
- predisposizione di proposte per la redazione del Regolamento Urbanistico edilizio comunale (RUEC) secondo le vigenti procedure, in concorrenza di processo con lo Sportello Unico per l’edilizia;
- promozione ed individuazione delle procedure dei piani urbanistici esecutivi;
- formazione e gestione delle attività istruttorie per l’approvazione di piani urbanistici esecutivi di iniziativa privata e di piani di fattibilità nell’area di competenza;
- pianificazione esecutiva in ambiti interessati da iniziative complesse interagenti con la pianificazione infrastrutturale;
- attività di promozione delle procedure attuative e delle iniziative del Piano regolatore generale, nell’ambito di competenza;
- redazione del Regolamento Urbanistico edilizio comunale (RUEC), Regolamento Dehors e altri secondo le vigenti procedure, in concorrenza di processo con lo Sportello Unico per l’edilizia.
1.1 Ufficio Sistema Informativo Territoriale Urbanistico (SITU)
- realizzazione e gestione della cartografia di base e tematica (Prg, Piani Particolareggiati, PUC, …) anche attraverso GIS;
- Istituzione del Sistema Informativo Territoriale Urbanistico;
- implementazione del Sistema Informativo Territoriale Urbanistico anche con riferimento ai cataloghi tipologici e per il monitoraggio dell’efficacia della normativa diretta;
- gestione delle attività di certificazione di destinazione urbanistica nelle more della informatizzazione.
N.
Dipendente
1
Geom. Stefano Tarantino
2
Arch. Angelo Rapa
3
Arch. Vito Guerriero
2. Unità di coordinamento per la Programmazione Urbanistica e del Paesaggio e per la Rigenerazione Urbana - Urban Center - ( responsabile: arch. Rosalia I. Baldanza)
- coordinamento e gestione del Laboratorio di urbanistica partecipata e coordinamento con i Laboratori di quartiere;
- monitoraggio delle trasformazioni urbane e relativa documentazione finalizzata agli stati di attuazione del Prg, alle elaborazioni analitiche, alla redazione dei documenti programmatici di ausilio ai processi decisionali della pianificazione urbanistica;
- coordinamento di gruppi di lavoro anche intersettoriali che sviluppino proposte, programmi e piani e/o regolamenti di settore;
- elaborazione di studi e sviluppo proposte urbanistiche, Piani di Settore e per la tutela del Paesaggio e di Programmi rigenerazione urbana anche attraverso la stipula di protocolli di intesa con Enti, istituti di ricerca, associazioni e altre istituzioni, soggetti portatori d’interessi diffusi;
- Integrazione piani e programmi comunali con quelli dell’area Area Vasta;
- raccordo con l’Ufficio Europa e supporto all’Amministrazione mediante studi ed elaborazione di proposte per la partecipazione ad attività di pianificazione nell’ambito di programmi e fondi comunitari;
- Attività di documentazione e comunicazione urbanistica;
- Raccordo dell’area urbanistica con i Servizi dell’Amministrazione competenti alla gestione delle informazioni di base e/o deputati alla produzione e diffusione delle stesse;
- Coordinamento delle attività relative agli adempimenti di Pianificazione e Paesaggio secondo gli indirizzi del MIBAC – Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
3. SPORTELLO UNICO EDILIZIA - (responsabile: arch. Rosalia I. Baldanza)
Procedimenti edilizi dall’istruttoria della pratica al certificato di agibilità attraverso lo Sportello Unico Edilizia (SUE) on-line:
- Attività edilizia libera
- Richiesta certificato destinazione d'uso dei locali
- Richiesta Certificato 408-49 (fabbr. non di lusso)
- Richiesta accesso agli atti
- Richiesta Generica
- Interventi Edilizi (Modulistica Unificata)
- Modello A Comunicazione Inizio Lavori Asseverata - CILA
- Modello B1 Segnalazione Certificata Inizio Attivita' - SCIA
- Modello B2 Segnalazione Certificata Inizio Attivita' alternativa al PdC - SuperSCIA
- Modello C Comunicazione Inizio Lavori - CIL
- Dichiarazione Inizio Lavori - DIL
- Modello E Comunicazione Fine Lavori - CFL
- Modello F Segnalazione Certificata Agibilita'
- Richiesta di Permesso di Costruire
- procedimenti sanzionatori – CAPO II del DPR 380/2001 e s.m.i. “Testo Unico Edilizia”
- Accesso agli Atti tecnici e amministrativi: ctu, ctp e interessati;
- Banca dati gestione tecnica e Archivio edilizio e Urbanistico;
- Procedimenti edilizi, concessione contributi L. 219/81;
- Condoni edilizi;
- Calcolo oneri concessori;
- Catasto terreni e fabbricati – (deposito aggiornamenti, frazionamenti e fusioni…);
- Rapporti e gestione della Commissione edilizia ed integrata per l’esame delle domande d’interventi edilizi presentate;
- Supporto alla vigilanza edilizia;
- Verifiche urbanistico-edilizie per l’esercizio di attività commerciali e artigianali con il SUAP;
- predisposizione di proposte per la redazione del Regolamento Urbanistico edilizio comunale (RUEC), Regolamento Dehors e altri secondo le vigenti procedure, in concorrenza di processo con il servizio pianificazione urbanistica.
3.1 Ufficio Amministrativo - arch. Pesiri Loredana (resp. Ufficio Amministrativo e vice-caposervizio SUE)
- Servizi amministrativi. Supporto amministrativo ai procedimenti edilizi. Procedimenti amministrativi;
- Delibere e Determine;
- Gestione Archivio aggiornamento Sportello Sue – Gestione posta in entrata e uscita - Posta Certificata;
- Ritiro certificati e permessi;
- Hardware,software, sistemi informativi, gestione attrezzature;
- Rinnovi occupazione suolo pubblico;
- PEG - procedure di acquisto – gestione DURC Rapporti con il Personale;
- Controlli art. 48 comma 3 ter dpr 380/2001 - Controllo autodichiarazioni utenze.
- Servizi ausiliari. Gestione personale ausiliario esterno;
- Monitoraggio ordinanze e procedimenti sanzionatori;
- Schede ISTAT.
Ufficio Tecnico
N.
Dipendente
1
Geom. Michele De Iorio
2
Geom. Ciro Melillo
3
Geom. Roberto Speranza
4
Geom. Alfonso De Cristofaro
5
Geom. Ludovico Nappi
6
Arch. Paolo Guarino
Ufficio Amministrativo
N.
Dipendente
1
Candelmo Antonio (part-time con Ufficio protocollo)
2
Geom. Vincenzo Porciello
3
Dania Marano
4
Roberto Nevola (part-time)